Associazione Limina 2019
presenta la tournee del
DUO ALTERNO in ARGENTINA
Tiziana Scandaletti: soprano
Riccardo Piacentini: pianoforte
1 ottobre: Concerto “Canciones en rosa” presso l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires
2 ottobre: Masterclass presso il DAMUS (Departamento de Artes Musicales y Sonoras de la Universidad Nacional de las Artes, Buenos Aires)
4 ottobre: Masterclass presso la Scuola di Musica della Facoltà di Scienze Umane a Arti dell’Università Nazionale di Rosario
6 ottobre: Concerto “Canciones en rosa”nell’ambito del Festival Nuevas Partituras del Comune di Rosario presso il Museo di Belle Arti Juan. B. Castagnino della città di Rosario. Musiche di Rossella Spinosa, Carma Magnan, Marcela Pavia, Riccardo Piacentini, Cathy Berberian, Ennio Morricone, Elisabetta Capurso, Ada Gentile
ore 18:00.
8 di ottobre: Concerto “Canciones en rosa” promosso dall’Istituto Italiano di Cultura della città di Cordoba- Sala Walter de Navazio – Bell Ville (Córdoba)
Festival Nuevas Partituras 2017
ASSOCIAZIONE LIMINA- Assesorato all’Cultura del Comune di Rosario
Duo DEVOTO-GARCIA
Martin Devoto: violoncello
Nora Garcia: pianoforte
14 otttobre MUSEO CASTAGNINO, ore 19:00, Rosario
DUO TANGO
chitarre: Omar Cyrulnik e Giorgio Albiani
saranno eseguite le musiche del CD “Verdemar” con musiche di Astor Piazzolla, Marcela Pavia, Anibal Troilo, Eduardo Timpanaro,Carlos Moscardini, Remo Pignoni, Carlos DiSarli nei seguenti luoghi:
25 settembre Istituto Italiano da Cultura della città di Buenos Aires, ore 19.00 27/9 Teatro Municipal dlla città di Olavarría, ore 21.00
28 settembre Auditorio Magnasco della città di Gualeguaychú, ore 21.00
30 settembre Consolato Generale d’Italia della città di La PLata, ore 20.00 3/10 Biblioteca Argentina della città di Rosario, ore 21.00
5 ottobre Teatro Español della città di Trenquelauquen, ore 21.00
DUO LIMINA
Fabio Mazzitelli, flauto e Omar Cyrulnik, chitarra
10 ottobre: Comune di Rosario e patrocinato dal Consolato Generale d’Italia di Rosario), dal presso la Biblioteca Argentina della città di Rosario
ASSOCIAZIONE LIMINA
in collaborazione con il Comune di Rosario, l’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo (Uruguay)
2016 Argentina e Uruguay
RAFFAELE BERTOLINI
clarinetto e clarinetto basso
:Comune di Rosario, Associazione Limina e Centro di Musica Contemporanea di Milano
14 ottobre: Biblioteca Argentina, Rosario
13 ottobre: Escuela de Musica Vicente Ascone (Montevideo) e Associazione Limina
Ottobre 15: Circolo Italiano di Rivera, Associazione Limina e Centro di Musica Contemporanea di Milano (Uruguay)
Concerto per il 30° Anniversario del Circolo Italiano di Rivera
Ottobre 16: Museo Regionale Mazzoni, Maldonado (Uruguay)
ASSOCIAZIONE LIMINA E IL COMUNE DI ROSARIO presentano
2015 FESTIVAL DEL ESTE AL OESTE
Duo SPAZIO MUSICA
Enrico di Felice: Flauto
Riccardo Leone: Pianoforte
2 ottobre: Biblioteca Argentina (Rosario)
5 ottobre: Istituto Italiano di Cultura di Montevideo
RECITAL DE TANGOS
Ariel Pirotti: pianoforte
Lautaro Mazza: voce
9 ottobre: Biblioteca Argentina (Rosario)
LIMINA 2014
in collaborazione con il Comune di Rosario, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e l’Istituto Italiano di Cultura di La Plata
DUO TANGO
Omar Cyrulnik, Giorgio Albiani: chitarre
25 settembre: concerto presso l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, ore 19:00
27 settembre: Teatro Comunale di Olavarria, ore 21:00
28 settembre: Auditorium Magnasco , Gualeguaychu, ore 21:00
30 settembre: Consolato generale d’Italia di La Plata, ore 20:00
3 ottobre: Biblioteca Argentina, Rosario, ore 21:00
5 ottobre: Teatro Español, Trenquelauquen, ore 21:00
DUO LIMINA
Omar Cyrulnik: chitarra, Fabio Mazzitelli: flauto
10 otttobre: Biblioteca Argentina, Rosario, ore 21:00
FESTIVAL LIMINA 2013- 4° EDIZIONE
ARGENTINA E URUGUAY
I concerti itineranti dell’Associazione Limina svolgono l’obiettivo di oltrepassare le frontiere rendendo vivo lo scambio fra Italia, Argentina e altri paesi.
DUO PIANO X 2
Rossella Spinosa e Alessandro Calcagnile
Gli eventi avranno luogo dal 4 al 17 ottobre 2013
musiche di R. Wagner, G. Verdi, L. Berio, A. Clementi, M. Pavia, B. Lockhart, R. Silvestrini, A. Gentile.
I concerti,in collaborazione con diversi Enti quali il Comune di Rosario, l’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo e Carmelo (Uruguay), l’Istituto di Cultura di Buenos Aires (Argentina), il Consolato Generale d’Italia a Rosario (Argentina) e IUNA (Instituto Universitario Nacional de Arte, Buenos Aires), seguiranno il seguente calendario:
11 ottobre ore 21.00, Rosario: in collaborazione con il Comune di Rosario e il Consolato Generale di Italia – Biblioteca Argentina “Juan Alvarez”
13 ottobre ore 20.30, Buenos Aires: in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires- Museo de Arte Hispanoamericano Isaac Fernandez Blanco,
16 ottobre ore 19.00, Montevideo: in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo (Uruguay)- Sala del Istituto Italiano di Cultura, Montevideo
17 ottobre: in collaborazione con l’Istituto di Cultura di Montevideo, Carmelo
PATRIK KLEEMOLA
Chitarra
musiche di J.S Bach, M. Giuliani, M. Pavia, F. Tarrega, G. Verdi, F. da Milano, B. Campodonico, F. Maggio, A. Talmelli, H. Villalobos
4 ottobre ore 21.00, Rosario: concerto in collaborazione con il Comune di Rosario e il Consolato Generale di Italia -Biblioteca Argentina “Juan Alvarez”, Rosario,
Trenquelauen: concerto presso il Teatro Español
7 ottobre ore 18.30, Buenos Aires: in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires– Sala del istituto Italiano de Cultura ore 18.30
9 ottobre, Buenos Aires: Masterclass presso IUNA (Instituto Universitario Nacional de Arte, Buenos Aires
ASSOCIAZIONE LIMINA-FESTIVAL 5 GIORNATE DI MILANO
20 marzo 2012– Museo del ‘900, Milano
Concerto “Les mot son allès” per voloncello solo. Opere di G. Scelsi, M.
Pavia, L. Berio
Violoncello: Nicola Baroni
J.F. Pineiro, E. Bindocci, F. Maggio, G. Arbonelli, C. Vuksic, F. Perocco, M. Garson.
ASSOCIAZIONE LIMINA-CONCERTI E MASTERCLASSES IN ARGENTINA E URUGUAY
20 Settembre -12 ottobre 2012
ENTRE CUERDAS
I concerti del 2012 sono incentrati sugli strumenti a corde pizzicate (liuto, chitarra) e percosse (pianoforte) con un repertorio che spazia un ampio periodo di storia musicale, dalla musica antica alla contemporanea. Si offre all’ascolto un ampio ventaglio di stili e colori interpretati quest’anno da 3 artisti italiani: Ilaria Baleani (pianoforte), Francesca Torelli (liuto) e Fabio Montomoli (chitarra).
I concerti sono il risultato della collaborazione fra l’Associazione Limina (Italia-Argentina), il Comune di Rosario (Argentina) , il Consolato Generale di Italia di Rosario (Argentina), Il Consolato generale di Italia di Montevideo( Uruguay) , l’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo (Uruguay) , il Governo della città di Buenos Aires e l’Istituto Cultural Magnasco (Gualeguaychu-Argentina)
ILARIA BALEANI
pianoforte
IERI, OGGI E DOMANI
inserito nell’ambito della Stagione concertistica del Comune di Rosario e con il patrocinio del Consolato Generale di Italia di Rosario. Musiche di Chaminade, Busoni, F, Mendelsshon, C. Schumann, Cozzi, Colasanti, Gentile, Spinosa, Silvestrini, Pavia, Sganga, Gutman.
20 Settembre: Masterclass presso la Escuela Municipal de Musica, Rosario, ore 19 .00–
21 Settembre: Masterclass patrocinata dal Consolato Generale d’Italia di Rosario e dal Comune di Rosario
21 settembre: Concerto presso la Biblioteca Argentina, Presidente Roca 731, Rosario (Argentina) ore 21.00
25 Settembre:Concerto presso l’ Istituto Italiano di Cultura di Montevideo, Paraguay 1177, Montevideo (Uruguay), ore 19.30 –
FABIO MONTOMOLI
Chitarra
Nell’ambito della Stagione concertistica del Comune di Rosario e con il patrocinio del Consolato Generale di Italia di Rosario, concerto di Chitarra “Suona Italiano” . Musiche di Frescobaldi, Scarlatti, Giuliani, Ianniti
26 Settembre: Masterclass persso la Escuela Universitaria de Musica di Montevideo (Universidad Nacional de la Republica), via 18 julio 1772, Montevideo (Uruguay), ore 11.00
28 Settembre: Concerto presso la Biblioteca Argentina, Presidente Roca 731, Rosario (Argentina), ore 21.00
4 Ottobre: Masterclass presso la Escuela Municipal de Musica di Rosario, Boulevard Orono 1540, ore 19.00
Masterclass patrocinata dal Consolato Generale d’Italia di Rosario e dal Comune di Rosario.
5 Ottobre: concerto presso l’Istituto Cultural Magnasco, via Camila Nievas 78, Gualeguaychu (Argentina), ore 20.00
5 Ottobre: concerto presso la Biblioteca Argentina – Presidente Roca 731, Rosario (Argentina), ore 21.00
FRANCESCA TORELLI
LIUTO
FRA RINASCIMENTO E BAROCCO
Concerto di liuto “Fra Rinascimento e Barocco” inserito nell’ambito della Stagione concertistica del Comune di Rosario e con il patrocinio del Consolato Generale di Italia di Rosario. Musiche di Kapsberger, Melli, Piccinnini, Vallet, Dowland, Faggella, Vina .Liuto:
6 Ottobre: Masterclass presso l’ Associazione Pro Musica, 9 de julio 365, Rosario (Argentina), ore 18.00
8 Ottobre: Masterclass presso la SIEM (Scuola Italiana di Montevideo) via General French 2380, Montevideo (Uruguay), ore 11.00
Masterclass patrocinata dal Consolato generale di Italia di Montevideo.
9 Ottobre :Concerto presso l’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo, Paraguay 1177, Montevideo (Uruguay), ore 19.30
10 Ottobre: masterclass presso la Escuela Universitaria de Musica di Montevideo (Universidad Nacional de la Republica), via 18 julio 1772, Montevideo (Uruguay), ore 11.00 –
12 Ottobre: concerto presso l’Istituto Cultural Magnasco, via Camila Nievas 78, Gualeguaychu (Argentina), ore 20.00
ASSOCIAZIONE LIMINA – CONCORSO INTERNAZIONALE PER CHITARRA CLASSICA MICHELE PITTALUGA 2012
in collaborazione con il Comune di Rosario
5 maggio: concerto del vincitore del concorso Pittaluga 2011 CECILIO PERERA
Biblioteca Argentina “J.Alvarez”, Rosario (Argentina)
ASSOCIAZIONE LIMINA-SOUNDSCAPE FESTIVAL 2011
VISUAL GUITAR
LEOPOLDO SARACINO
Chitarra
13 Luglio: Concerto multimediale presso l’ Auditorium di Maccagno ore 21.00
Opere di R. Spinosa, M. Pavia, S.
Fontanelli. Artisti: J. Rutsche, M. Ferrando, L. Carabba. Video: G. Longo, M.
Pavia, J. Rutsche.
ASSOCIAZIONE LIMINA -ARGENTINA- URUGUAY 2011
in collaborazione con il Comune di Rosario, Universidad Nacional del Litoral, Conservatorio Manuel de Falla (Buenos Aires), Direccion General de Enseñanza Artistica di Buenos Aires, Escuela Universitaria di Musica di Montevideo e l’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo
NEW MADE ENSEMBLE
Rossella Spinosa, Alessandro Calcagnile: Pianoforte
ENERGY FOR LIFE
Concerto multimediale
3 ottobre: concerto presso la Scuola Italiana di Montevideo (SIEM)
4 ottobre: Masterclass e concerto presso la Escuela Universitaria di Musica di Montevideo
6 ottobre: Masterclass e concerto presso l’Auditorium del Instituto Superior de Musica della Universidad Nacional del Litoral (SantaFe)
7 ottobre: Biblioteca Argentina di Rosario, ore 21:00
8 ottobre: Masterclasse e concerto presso l’Auditorium del Conservatorio Manuel de Falla di Buenos Aires
CHRISTIAN LAVERNIER
Chitarra
CHITARRA OTRE I CONFINI
13 ottobre: Masterclass e concerto presso l’Auditorium del Instituto Superior de Musica della Universidad Nacional del Litoral (SantaFe)
14 ottobre: Biblioteca Argentina di Rosario, ore 21:00
NICOLA BARONI
Violoncello ed elettronica
AVANGUARDIA E NON/OLTRE
21 ottobre: Biblioteca Argentina di Rosario, ore 21:00
19 ottobre: Masterclass e concerto presso l’Auditorium del Instituto Superior de Musica della Universidad Nacional del Litoral (SantaFe)
22 ottobre: Masterclass-Direccion General de Enseñanza Artistica di Buenos Aires
24 ottobre: concerto Direccion General de Enseñanza Artistica di Buenos Aires
ASSOCIAZIONE LIMINA-FESTIVAL 5 GIORNATE DI MILANO
NICOLA BARONI
Violoncello
Concerto “Les mot son allès”
Opere di G. Scelsi, M.Pavia, L. Berio
20 marzo 2012- Museo del ‘900, Milano
ASSOCIAZIONE LIMINA-FESTIVAL 5 GIORNATE DI MILANO 2011
LEOPOLDO SARACINO
Chitarra
VISUAL GUITAR
concerto per chitarra e immagini multimediali/video.
l progetto, pensato e realizzato dall’Associazione, mette in rapporto musica e pittura: per ogni quadro è stata infatti correlata e associata una musica. Alla sua prima presentazione, “Visual Guitar” può esser considerato un vero e proprio “work in progress”, Nel corso della prima del concerto, saranno eseguite musiche di Takemitsu, Tippet, Fontanelli (prima assoluta), Putignano (prima assoluta), M. Gentile (prima assoluta) e Pavia. Le opere pittoriche utilizzate per la realizzazione della parte multimediale/video appartengono a Picasso, Klee, Carabba, Ricciardi, Rütsche, Masciarelli. I video sono stati realizzati da Giorgio Longo e Marcela Pavia.
22 Marzo 2011- Teatro Dal Verme- Milano. ore 20.00
ASSOCIAZIONE LIMINA-COMUNE DI ROSARIO- BIBLIOTECA NACIONAL
OMAR CYRULNIK
Chitarra
23 aprile: concerto presso la Biblioteca Argentina J.Alvarez di Rosario, ore 21:00
25 aprile: concerto presso la Biblioteca Nacional di Buenos Aires, ore 17:30
ASSOCIAZIONE GERMI-ASSOCIAZIONE LIMINA
2010
QUARTETTO MAURICE
900 Musicale Europeo e Argentina Contemporanea
Teatro Quirino – Roma5 dicembre, ore 20.00 – INGRESSO LIBERO
Giorgia Privitera: Violino
Laura Bertolino: Violino
Marco Gentile: Viola
Alinie Privitera: Violoncello
musiche di G. Ligeti, D. Shostakovich e dei compositori argentini Gabriel Valverde, Fernando Maglia, Juan Ortiz de Zarate y Elena Larionov
5 dicembre: Teatro Quirino- ore 20:00. Roma
http://www.cidim.it/cidim/content/314696?id=347714
ASSOCIAZIONE LIMINA-ARGENTINA URUGUAY 2010
PATRIK KLEEMOLA
Chitarra
LA MUSICA PER CHITARRA
L’Associazione Limina presenta il concerto d’ apertura de la “Feria del libro San Josè” patrocinata dal Consolato Generale della Repubblica Italiana di Montevideo (Uruguay), in collaborazione con Edizioni Sconfinarte (Italia)
20 Ottobre: Teatro Macciò, San José (Uruguay
MUSICHE DI : E. Rautavvara, F. Maggio, M. Giuliani, M. Cesa, M- Pavia, A. Josè, M. Porro
ASSOCIAZIONE LIMINA 2010
DESDE EL ESTE AL OESTE
Festival Internazionale di Musica Contemporanea
Prima Edizione
in collaborazione con il Comune di Rosario, Istituto Nacional de Musicologia di Buenos Aires, Universidad Nacional de Santa Fe
FRAME DUO
Michela Caser: flauto Lucia D’Errico: chitarra
Venerdi 1 Ottobre: presso la Biblioteca Argentina “Juan B. Alvarez” di Rosario alle ore 21.00
2 ottobre: concerto presso la sala Paraninfo, Universidad Nacional de Litoral, Santa Fe
Masterclass presso la Escuela universitaria de Musica dell’UNiversidad Nacional del Litoral
5 Ottobre: 5 Ciclo di Musica Contemporanea presso Instituto Nacional de Musicologia C. Vega di Buenos Aires
PATRIK KLEEMOLA
Chitarra
15 Ottobre: presso la Biblioteca Argentina “Juan B. Alvarez” di Rosario, ore 21.00
16 ottobre: concerto presso la ,sala Paraninfo, Universidad Nacional de Litoral, Santa Fe
GUIDO ARBONELLI
Clarinetto
6 ottobre: 5 Ciclo di Musica Contemporanea presso Instituto Nacional de Musicologia C. Vega di Buenos Aires
9 Ottobre: concerto presso la ,sala Paraninfo, Universidad Nacional de Litoral, Santa Fe